loader

Un racconto appassionato di uno dei cronografi più carismatici degli anni ’40: il Pre-Extra-Fort con quadrante salmon, scala telemetrica e tachimetrica, movimento a carica manuale e un fascino che cresce a ogni sguardo.

Eberhard & Co. Pre-Extra-Fort Salmon Dial ref. 13292
Il protagonista: Eberhard & Co. Pre-Extra-Fort ref. 13292 con quadrante salmon e patina uniforme.

Un incontro che resta: quando un cronografo ti parla

Capita, nel mondo del vintage, di imbattersi in orologi che non si limitano a segnare il tempo. Lo raccontano. Lo sussurrano con la voce della patina, con le sfumature del quadrante, con i solchi sottili del plexiglas. Questo Eberhard & Co. Pre-Extra-Fort è esattamente così: lo poggi al polso e senti una storia che prende vita, fatta di meccanica fine e di stile senza fronzoli.

Eberhard & Co.: radici solide, anima da pionieri

Eberhard & Co. è una delle manifatture che hanno scritto capitoli fondamentali della storia dell’orologeria. Dalla fine dell’Ottocento fino agli anni ’40, la Casa si è distinta per i cronografi robusti, eleganti e funzionali. La linea Extra-Fort sintetizza alla perfezione questa filosofia: “forte” nel nome e nei fatti, con casse robuste e quadranti leggibili, pensati per durare. Questo esemplare appartiene alla fase pre-Extrafort, ancora più rara e collezionisticamente ambita.

Eberhard Pre Extra-Fort, tre quarti sinistro, indici a bastone e scale concentriche
Linee morbide e proporzioni generose per l’epoca: 40 mm che vestono con classe.

La cassa: 40 mm coraggiosi (per gli anni ’40)

Quaranta millimetri negli anni ’40 non erano affatto scontati. Questo Pre-Extra-Fort ha una presenza magnetica: non è ingombrante, ma importante. Le anse curve, la lunetta sottile e il plexiglas bombato gli donano eleganza e sportività allo stesso tempo. È un orologio che veste bene con tutto, discreto ma mai anonimo.

Profilo della cassa e bombatura plexiglas
Il profilo: plexiglas bombato, spalle pulite, cassa Staybrite in grande forma.

Quadrante salmon: la magia della patina

Il quadrante salmon è il cuore estetico di questo orologio. Non è un semplice colore, ma un insieme di sfumature che virano dal rosa al bronzo a seconda della luce. La patina uniforme, con la sua micro-puntinatura, racconta la storia vissuta dell’orologio. Le scale telemetrica e tachimetrica, insieme ai contatori cronografici, rendono il quadrante equilibrato e affascinante.

Dettaglio quadrante salmon patinato
Patina viva: micro-puntinatura omogenea e leggibilità ancora eccellente.

Il cuore: calibro manuale 16000

Sotto il fondello batte il calibro a carica manuale 16000, robusto e affidabile. Con una frequenza di 18.000 alternanze/ora e circa 40 ore di riserva di carica, è un movimento nato per durare. La ricarica manuale è un gesto quotidiano che crea un legame speciale con l’orologio: un rituale che ti connette con la sua anima meccanica.

Movimento calibro manuale Eberhard
Architettura semplice, affidabile e perfettamente coerente con l’epoca.

Perché è speciale per i collezionisti

  • Rarità: la produzione Pre-Extra-Fort è limitata e meno diffusa rispetto agli Extra-Fort successivi.
  • Quadrante salmon con patina autentica: un dettaglio unico, sempre diverso da esemplare a esemplare.
  • Dimensioni generose: 40 mm erano un azzardo negli anni ’40, oggi una misura perfetta.
  • Valore storico: rappresenta una fase di transizione fondamentale per Eberhard & Co.
Quadrante con scale tachimetriche e telemetriche
Grafica classica e anima tecnica: il mix che rende iconico questo cronografo.

Dettagli tecnici

  • Modello: Eberhard & Co. Pre-Extra-Fort ref. 13292
  • Anno: 1940 ca.
  • Cassa: acciaio, 40 mm
  • Vetro: plexiglas bombato
  • Quadrante: salmon con scale telemetrica e tachimetrica
  • Movimento: calibro manuale 16000, 18.000 A/h, ~40 h di riserva
  • Funzioni: cronografo a due contatori
  • Cinturino: pelle di struzzo grigio

Conclusione

L’Eberhard & Co. Pre-Extra-Fort con quadrante salmon è uno dei cronografi più affascinanti dell’orologeria vintage. Coniuga proporzioni attuali, anima storica, meccanica robusta e un quadrante unico. È un orologio che non solo segna il tempo, ma lo racconta. Un compagno da vivere, custodire e tramandare.